Come percepiscono i consumatori i packaging ecologici?
Uno studio recente afferma che i consumatori prendono in considerazione anche i temi ambientali quando acquistano beni alimentari
Quando un consumatore entra in un negozio per acquistare un alimento, cosa lo porta a sceglierne un tipo piuttosto che un altro? E il packaging che lo accompagna ha un ruolo in questa scelta?
Le persone sono sempre più propense a riflettere sull’impatto ambientale dei prodotti che utilizzano, prima di acquistarli.
Il ruolo del packaging nella scelta del prodotto
Il packaging non è il primo elemento che si prende in considerazione quando si acquista un prodotto, ma è stato rilevato che quasi la metà delle persone fa attenzione ai materiali che compongono il packaging dei prodotti.
In particolare, l’attenzione viene posta sull’evitare la plastica.
Sono il 56% i consumatori che accetterebbero un prezzo maggiorato per un packaging riciclabile, e il 39% pagherebbe di più anche per un packaging biodegradabile.
I consumatori e la conoscenza dei materiali
I consumatori in generale sono alla ricerca di prodotti che permettano di vivere in modo più ecosostenibile.
Cercano di ridurre al minimo gli sprechi, il loro impatto sull’ambiente, e soprattutto vogliono ridurre l’uso della plastica.
A volte però può essere difficile distinguere ciò che è eco-friendly da ciò che non lo è, e si tratta di una difficoltà riscontrata anche dai consumatori più attenti.
Per esempio, la riciclabilità di un materiale è percepita come molto importante dal punto di vista ambientale, ma questa caratteristica varia di Paese in Paese.
La buona notizia però è che i consumatori conoscono le caratteristiche principali che rendono un materiale eco-friendly.
La chiave è la comunicazione
Il cartone viene percepito dal 72% consumatori come il materiale più ecologico, a differenza della plastica, che viene evitata.
Il 53% delle persone lo percepisce come un materiale comune, il 49% come funzionale e facilmente riciclabile.
Come mai?
La comunicazione in questo senso è molto importante: i marchi che indicano che un packaging è riciclabile o ecologico sono viste in modo positivo dai consumatori, meglio di un testo esplicativo.
Sono proprio questi infatti che influenzano il comportamento al momento dell’acquisto.
È così che il 75% dei consumatori è consapevole dei problemi legati alla plastica, e il 50% di loro ha cambiato il proprio comportamento nell’acquisto.
In questo entrano in gioco i rivenditori e i produttori di packaging: è bene scegliere con coscienza i materiali utilizzati nella realizzazione dei prodotti, e poi comunicarlo in modo efficace ai consumatori, in modo da aiutarli a compiere le scelte migliori per il pianeta.
Scopri tutti i prodotti ecologici Ecopack o contattaci per avere maggiori informazioni.